ha il diritto di esprimere le proprie opinioni e ad essere ascoltato e rispettato dai propri compagni;
 ha diritto di farsi portavoce di problemi, iniziative, proposte, necessità della propria classe presso il Consiglio di cui fa parte, presso i propri rappresentanti al Consiglio di Circolo o di Istituto;
 ha il diritto di informare gli alunni, mediante diffusione di relazioni, note, avvisi o altre modalità, previa richiesta di autorizzazione al Dirigente Scolastico, circa gli sviluppi d'iniziative avviate o proposte dalla Direzione, dal corpo docente, dal Consiglio di Istituto, dal comitato studentesco; 
 ha il diritto, sentito il parere dei compagni, di decidere quando convocare le assemblee di classe (delle quali deve stendere un accurato verbale) predisponendo un ordine del giorno;
 ha diritto a richiedere l’assemblea di classe una volta al mese seguendo le modalità previste dal regolamento d’Istituto;
 ha diritto a richiedere e ottenere servizi e materiali necessari all’attività scolastica;
 ha il diritto di sospendere l’assemblea, nel caso in cui non ci sia un regolare svolgimento e chiedere che la classe riprenda l’attività didattica;
 ha diritto a partecipare alle riunioni e assemblee a cui è convocato;
 non è il responsabile nei confronti dei compagni per l’andamento della classe, non può essere perseguito o danneggiato per le idee espresse e per le attività svolte nell’ambito della propria funzione.
 ha il dovere di conoscere il regolamento d’istituto, le competenze e le funzioni degli organi collegiali;
 ha il dovere, a partire dal momento della candidatura in sede di elezioni ad inizio anno scolastico, di assumere con responsabilità il proprio ruolo e svolgere il compito assegnatogli dalla classe nel miglior modo possibile;
 ha il dovere di mantenere un comportamento adeguato alle situazioni ed essere un modello per la classe;
 ha il dovere di ascoltare e portare rispetto ai docenti, al personale A.T.A. e ai compagni ed aiutare chi è in difficoltà;
 ha il dovere di partecipare ai Consigli di classe e a tutte le altre riunioni alle quali è invitato;
 ha il dovere nei Consigli di classe di essere il portavoce dei compagni con i professori in merito a problemi di carattere didattico;
 ha il dovere di riportare alla classe tutto ciò che viene detto ai vari incontri e assemblee a cui partecipa;
 ha il dovere di richiedere le Assemblee di classe secondo le modalità previste e nominare un segretario che curi la stesura dettagliata del verbale delle assemblee;
 ha il dovere di sapere gestire le assemblee di classe richiedendo attenzione e partecipazione ai compagni, che hanno il dovere di assistere all’assemblea senza allontanarsi dall’aula;
 ha il dovere di contribuire, insieme ai compagni, a mantenere unita la classe e ad appianare i problemi promuovendo dibattiti.
 È costituita da tutti gli studenti della classe.
 È consentito lo svolgimento di un'assemblea di classe al mese, nel limite di due ore. 
 Essa non può essere tenuta sempre lo stesso giorno della settimana durante l'anno scolastico. 
 Non possono aver luogo assemblee di classe nel mese conclusivo delle lezioni.
 L’assemblea di classe rappresenta il pieno coinvolgimento degli alunni nella vita democratica della comunità scolastica.
 È dovere dei Rappresentanti convocare l’assemblea di classe ogni volta che un numero significativo di compagni lo richieda e in generale ogni volta che esistano situazioni sulle quali confrontarsi e valutare la posizione della classe.
 La richiesta di convocazione dell’assemblea di classe deve essere vistata dal Docente Coordinatore di Classe, cui deve pervenire la richiesta almeno cinque giorni prima della data prevista per lo svolgimento. 
 La richiesta deve contenere l'o. d. g., l'indicazione dell'orario d'inizio e di fine e deve essere controfirmata per presa d'atto dai docenti che hanno lezione nelle ore del giorno stabilito per lo svolgimento dell'assemblea stessa.
 Per nessun motivo l'assemblea di classe deve essere svolta con l'obiettivo di saltare ore di lezione. 
 L’assemblea deve essere svolta a rotazione nelle ore dei vari insegnanti per evitare che gravi sempre sulla stessa materia.
 L’assemblea non può essere concessa nelle ore in cui il docente abbia previsto una verifica scritta, debitamente annotata sul registro di classe.
 L’assemblea dovrà essere sospesa ogni volta che non ci siano le condizioni per poter prendere delle decisioni o comunque a insindacabile giudizio di entrambi i Rappresentanti quando la classe non dimostri partecipazione ed interesse.
 Durante le assemblee di classe gli studenti non possono allontanarsi dall'aula. Il docente dell'ora, tenuto alla vigilanza, rimane nelle immediate vicinanze della classe ovvero, qualora ne ravvisi la necessità, può restare nell'aula.
 I Rappresentanti devono gestire l’assemblea illustrando i diversi punti all’O.d.G., coinvolgendo i compagni e raccogliendo proposte e richieste da parte della classe.
 Al termine dei lavori è obbligatorio redarre un verbale per riassumere quanto accaduto.
 Il verbale dovrà essere redatto da uno dei due rappresentanti che assumerà le funzioni di segretario, dovrà contenere obbligatoriamente come primo punto all’O.d.G. “Comunicazioni dei Rappresentanti” e come ultimo “Varie ed Eventuali”.
 Entro cinque giorni dallo svolgimento dell'assemblea, la classe deve presentare in presidenza il verbale delle discussioni tenute; la mancata presentazione di tale verbale impedirà lo svolgimento di altre assemblee.FUNZIONIGRAMMA
IIS "ROSSELLI-SARTORI" DI LONIGO A.S. 2023/2024
PAGINA IN AGGIORNAMENTO
| 
 DIRIGENTE SCOLASTICA   | 
| 
 Dott.ssa Lucia Russo  | 
| 
 DSGA  | 
| 
 Dott. Fabio Pisani  | 
 STAFF DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA
| 
 DOCENTE  | 
 AMBITO  | 
| 
 Prof. Vulgaris Stilianos  Prof.ssa Meneghini Margherita  Prof. Golin Gilberto  Prof. Termini Gianpietro  Prof.ssa Baschirotto Stefania Prof. Lorenzato Federico     | 
   Lo staff analizza le esigenze organizzative e didattiche del servizio scolastico e prepara le proposte da sottoporre agli Organi Collegiali d'Istituto. La composizione varia in relazione alle tematiche oggetto di trattazione.        | 
FUNZIONI STRUMENTALI 
| 
 FUNZIONE STRUMENTALE   | 
 DOCENTI REFERENTI  | 
| 
 Area Internalizzazione   | 
 Dal Maso Claudia – Lovato Paola  | 
| 
 Area BES   | 
 Barbuto Ilaria - Ucci Taisia   | 
| 
 Area Autovalutazione di Istituto  | 
 Terramagra Vincenzo  | 
| 
 Area Innovazione Digitale  | 
 Fringuello Francesco  | 
| 
 Area Innovazione Didattica  | 
 Miolato Gianpietro  | 
| 
 REFERENTI  | 
 DOCENTI  | 
| 
 Coordinatore commissioni esami integrativi e di passaggio e colloqui di idoneità  | 
 Meneghini Margherita  | 
| 
 Referenti Formazione classi  | 
 Vulgaris Stilianos  | 
| 
 Referenti IeFP   | 
 Faedo Raffaella, Labia Valerio Antonino  | 
| 
 Commissione Orario per 50 classi  | 
 Frison Daniela, Saggiorato Corrado  | 
| 
 Referente Organico  | 
 Vulgaris Stilianos  | 
| 
 Referente Biblioteca  | 
 Mazzanotto Elena  | 
| 
 Referenti Anti-Bullismo  | 
 Fattori Lino/ Edera Natascia (Bonioli) - Barausse Beatrice (Scortegagna)  | 
| 
 Referente Sito Web  | 
 Fringuello Francesco  | 
| 
 Referente per la transizione digitale  | 
 Fringuello Francesco  | 
| 
 Gruppo GLI d'istituto  | 
 Barbuto Ilaria, Sottile Giuseppa, Termini Gianpietro, Ucci Taisia  | 
| 
 Referenti Nuovi Professionali  | 
 da individuare  | 
| 
 Referente Corso O.S.S  | 
 Ianne Fabiana  | 
| 
 Ufficio Tecnico  | 
 Tognon Giuliano, Veronese Francesco  | 
| 
 Supporto Ufficio Tecnico  | 
 Mendolia Michael David  | 
| 
 RSPP- ASPP  | 
 Marchesin Filippo, da individuare  | 
| 
 Referenti Orientamento in entrata  | 
 Baschirotto Stefania  | 
| 
 Referenti riorientamento scolastico  | 
 Ianne Fabiana  | 
| 
 Referente Animazione Studenti e Accoglienza  | 
 Fringuello Francesco, Acone Angelo  | 
| 
 Responsabile PCTO e orientamento in uscita  | 
 De Colli Marianna  | 
| 
 Team ICDL  | 
 Fringuello Francesco, Frison Daniela, Girardi Mauro  | 
| 
 Referente PON e risorse progetti  | 
 Vulgaris Stilianos  | 
| 
 Referenti elezioni organi collegiali  | 
 Barausse Beatrice, De Colli Marianna  | 
| 
 Referente Educazione Civica e Cittadinanza  | 
 Barausse Beatrice  | 
| 
 Referenti Anti-fumo  | 
 Fattori Lino (Bonioli), Veronese Francesco (Scortegagna)  | 
| 
 Referente attività sportive  | 
 da individuare  | 
| 
 Referente farmaci  | 
 Zanon Cristina, Gonella Giuliana  | 
| 
 Referente promozione educazione alla salute  | 
 Zanon Cristina  | 
| 
 Referenti Progetto Casa di Paolo  | 
 Barausse Beatrice, Fringuello Francesco  | 
| 
 Referenti Apprendistato  | 
 Principe Carla  | 
| 
 Referente INVALSI  | 
 Meneghini Margherita  | 
| 
 Referente IeFP  | 
 Faedo Raffaella, Labia Valerio Antonino  | 
COMMISSIONI
| 
                               COMMISSIONE  | 
 DOCENTI  | 
| 
 Commissione viaggi  | 
 Fringuello Francesco, Lorenzato Federico, Fiorini Mara  | 
| 
 Commissione intercultura  | 
 (REF. BARBUTO ILARIA) Dalla Massara Daniela , Mosca Elisa, Zambon Giada, Faedo Raffaella  | 
| 
 Commissione BES  | 
 (REF. UCCI TAISIA) Edera Natascia, Sottile Giuseppa, Termini Giampietro  | 
| 
 Commissione autovalutazione di istituto  | 
 Staff Dirigenza e Funzioni Strumentali  | 
| 
 Commissione IeFP, apprendistato e PCTO  | 
 Principe Carla, De Colli Marianna, Valerio Labia Antonino  | 
| 
 Commissione animazione studenti  | 
 (REF. PROFF. ACONE E FRINGUELLO) Dalla Massara Daniela, Mendolia Michael, Barbuto Ilaria, Sinigaglia Marco  | 
| 
 Commissione P.E.CU.P  | 
Coodinatori dei dipartimenti  | 
| 
 
  | 
RESPONSABILI DI LABORATORIO
| 
 Laboratori  | 
 Responsabile  | 
| 
 Lab info 1  | 
 Frison Daniela  | 
| 
 Lab info 2  | 
 Frison Daniela  | 
| 
 Lab chimica  | 
 Sartori Martina  | 
| 
 Lab. Macchine Termiche  | 
 Ba’ Paolo  | 
| 
 Lab. Motoristica  | 
 Valerio Labia Antonino  | 
| 
 Lab. Torneria e cnc  | 
 Valerio Labia Antonino  | 
| 
 Lab. Manutenzione e assistenza tecnica  | 
 Valerio Labia Antonino  | 
| 
 Lab Moda cucito  | 
 Brait Loretta  | 
| 
 Lab Moda Disegno  | 
 Fringuello Francesco  | 
| 
 Lab elettrico 1  | 
 Maculan Marco  | 
| 
 Lab elettrico 2  | 
 Maculan Marco  | 
| 
 Lab elettrico 3  | 
 Saggiorato Corrado  | 
| 
 Lab elettrico 4  | 
 Saggiorato Corrado  | 
| 
 Lab elettrico 5  | 
 Girardi Mauro  | 
| 
 Lab info  1  | 
 Ba’ Paolo  | 
| 
 Lab info  2  | 
 Fringuello Francesco  | 
| 
 Lab info  3  | 
 Girardi Mauro  | 
| 
 Lab. Socio-sanitario  | 
 Giacometti Ilaria  | 
| 
 Lab. Scienze  | 
 De Colli Marianna  | 
| 
 Laboratori  | 
 Responsabile  | 
| 
 Lab info 1  | 
 Frison Daniela  | 
| 
 Lab info 2  | 
 Frison Daniela  | 
| 
 Lab chimica  | 
 Sartori Martina  | 
| 
 Lab. Macchine Termiche  | 
 Ba’ Paolo  | 
| 
 Lab. Motoristica  | 
 Valerio Labia Antonino  | 
| 
 Lab. Torneria e cnc  | 
 Valerio Labia Antonino  | 
| 
 Lab. Manutenzione e assistenza tecnica  | 
 Valerio Labia Antonino  | 
| 
 Lab Moda cucito  | 
 Brait Loretta  | 
| 
 Lab Moda Disegno  | 
 Fringuello Francesco  | 
| 
 Lab elettrico 1  | 
 Maculan Marco  | 
| 
 Lab elettrico 2  | 
 Maculan Marco  | 
| 
 Lab elettrico 3  | 
 Saggiorato Corrado  | 
| 
 Lab elettrico 4  | 
 Saggiorato Corrado  | 
| 
 Lab elettrico 5  | 
 Girardi Mauro  | 
| 
 Lab info  1  | 
 Ba’ Paolo  | 
| 
 Lab info  2  | 
 Fringuello Francesco  | 
| 
 Lab info  3  | 
 Girardi Mauro  | 
| 
 Lab. Socio-sanitario  | 
 Giacometti Ilaria  | 
| 
 Lab. Scienze  | 
 De Colli Marianna  | 
DOCENTI IN ANNO DI PROVA E RISPETTIVI TUTOR
| 
 CLASSE DI CONCORSO  | 
 DOCENTE  | 
 TUTOR  | 
| 
 A012  | 
 Botti Aniello   | 
 Cavalli Marco   | 
| 
 A012  | 
 Cecchetti Michele  | 
 Cavalli Marco   | 
| 
 A012  | 
 Mazzanotto Elena  | 
 Barausse Beatrice  | 
| 
 A012  | 
 Milani Gabriele  | 
 Barausse Beatrice  | 
| 
 A012  | 
 Mosca Elisa  | 
 Golin Gilberto  | 
| 
 A012  | 
 Vallarin Stefania  | 
 Barausse Beatrice  | 
| 
 A012  | 
 Zambon Giada  | 
 Dal Maso Claudia   | 
| 
 A012  | 
 Cintoi Valentina  | 
 Cavalli Marco   | 
| 
 A017  | 
 Cicchetti Silvia Augusta  | 
 Chini Magda Barbara  | 
| 
 A040   | 
 Maculan Marco  | 
 Girardi Mauro  | 
| 
 A041  | 
 Aucello Michele  | 
 Frison Daniela  | 
| 
 A045  | 
 Faggiano Gaetana  | 
 Capritta Giuseppe  | 
| 
 A045  | 
 Framarin Giulia  | 
 Paolini Arianna  | 
| 
 A045  | 
 Guarda Giorgia  | 
 Capritta Giuseppe  | 
| 
 A047  | 
 Fattori Lino   | 
 Fochesato Franca  | 
| 
 AA024  | 
 Fusaro Claudia  | 
 Golin Gilberto  | 
| 
 AB024  | 
 Sartorello Angela  | 
 Lovato Paola  | 
| 
 AB024  | 
 Fiorini Mara   | 
 Lovato Paola   | 
| 
 AC024  | 
 Bozzo Martina  | 
 Ranghiero Filippo  | 
| 
 B015  | 
 Tognon Giuliano   | 
 Saggiorato Corrado  | 
| 
 B023  | 
 Giacometti Ilaria  | 
 Ianne Fabiana  | 
| 
 B023  | 
 D'Agostino Luana   | 
 Ianne Fabiana  | 
| 
 SOST  | 
 D'Apuzzo Valentina Ausilia  | 
 Sottile Giuseppa  | 
| 
 SOST  | 
 Farris Federica   | 
 Ferraro Eduardo   | 
| 
 A048  | 
 Lanzetta Aldo  | 
 Dal Chiele Armando  | 
| 
 A048  | 
 Melotti Luca  | 
 Dal Chiele Armando  | 
Il servizio WI-FI copre tutta l'area interna dell'istituto sia della sede centrale (Palazzo Scortegagna) ove si trovano le segreterie didattica, amministrativa e del personale, che del plesso.
Viene fornita una connessione internet a tutto il personale docente e ATA. 
Per richiedere la connessione internet occorre compilare il modulo di richiesta allegato a questa pagina e consegnarlo al Prof. Francesco Fringuello, o agli AT Giuseppina Trissino o Maurizio Fabbris.
Per gli ospiti e altri fruitori di servizi viene data la possibilità dell'accesso mediante collaborazione con il personale di segreteria.
RETE  WI-FI - Regolamento